Fino a gennaio 2025, il Prof. Alessandro Pepino (docente universitario, già Delegato disabilità e DSA dell’Ateneo “Federico II” di Napoli) ha gestito per la sezione AID di Napoli il servizio "DSA Orienta", uno sportello di orientamento agli studi universitari per gli studenti con DSA.
Da febbraio 2025 questo sportello è confluito nel servizio Helpline Università di AID, gestito a livello nazionale sempre dal Prof. Alessandro Pepino.
Come contattare l'Helpline Università
L’Helpline, ad accesso universale e gratuito, è contattabile ai seguenti recapiti:
- Email: universita@aiditalia.org
- Telefono: 334 7919008 il martedì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Qualora non si riesca a prendere la linea, si invita a inviare un’e-mail o un messaggio WhatsApp per essere ricontattati il prima possibile
Cosa chiedere all’helpline
Prima dell'immatricolazione
Lo sportello fornisce tutte le informazioni necessarie per effettuare una scelta consapevole del percorso universitario, tra cui:
- Quali tipi di supporto offrono le università agli studenti con DSA;
- A chi rivolgersi negli atenei per ottenere informazioni e quali servizi aspettarsi;
- Come prepararsi al meglio per l’iscrizione.
Durante il percorso accademico
Lo sportello offre supporto per interagire al meglio con i servizi per la disabilità e DSA, oltre che con i docenti universitari. Ad esempio:
- Cosa fare se un docente si rifiuta di fornire gli strumenti compensativi;
- Come comportarsi se il servizio studenti con Disabilità e DSA non risponde;
- Come affrontare situazioni in cui i servizi non producono i risultati sperati.
Intervento del Prof. Pepino alla sessione "Università e inclusione" - XVIII congresso nazionale AID