Benvenuti nella sezione di Napoli HelpLine
Servizio
Lunedì dalle 15.00 alle 17.00
Mercoledì dalle 10.00 alle 12.00
Sabato dalle 10.00 alle 12.00
Cellulare
393 38 66 303
napoli@aiditalia.org
News sezione di Napoli

Un’altra scuola è possibile: ciclo di convegni formativi per docenti
AID promuove "Un’altra scuola è possibile", itinerario formativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, strutturato in 3 convegni su altrettante tematiche: Il Debate come strumento di confronto inclusivo, la conoscenza del Metaverso come luogo virtuale per estendere le azioni educative, le relazioni orizzontali tra docenti come base effettiva per l’inclusione degli alunni. Primo appuntamento a Napoli sabato 4 marzo: si può partecipare sia online sia in presenza.

Un nuovo scaffale di libri ad alta leggibilità alla Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III
La Biblioteca Nazionale “VITTORIO EMANUELE III” di Napoli arricchisce la sua offerta di lettura con un nuovo scaffale di libri “ad alta leggibilità”, destinati alla fascia d’età 6-13 che per le loro caratteristiche tipografiche risultano accessibili a chi ha difficoltà nella lettura, o presenta Disturbi Specifici dell’Apprendimento, come la dislessia. L’iniziativa, resa possibile grazie all’attività dei Volontari del Punto Lettura “Nati per Leggere” presso la Biblioteca, si inserisce nel Protocollo d’Intesa sottoscritto tra l’Associazione Italiana Dislessia, e la Biblioteca Nazionale di Napoli (BNN).

L’Università degli Studi di Napoli L’Orientale e l’Associazione Italiana Dislessia hanno firmato un protocollo d’intesa con l’intento di attuare percorsi di sensibilizzazione sulla tematica dei disturbi specifici dell’apprendimento nel mondo universitario, nonché attività di supporto e tutela del diritto allo studio di ogni studente universitario, secondo il proprio stile di apprendimento.